pROTEGGIAMO LA VITADEI NOSTRI BAMBINI
POSSIAMO FARLO

Valvola multifunzione a protezione del covid-19

Questa è l'immagine che ci troveremmo dinanzi se guardassimo al microscopio l'aria durante una lezione a scuola dei nostri figli

Mascherine, distanziamento, merende consumate in fretta per restare solo pochi minuti privi di mascherina, file per usare i bagni solo dopo la disinfezione dei luoghi hanno reso la vita dei bambini un vero inferno. Loro combattono ogni giorno contro un nemico invisibile e vivono nella paura di ammalarsi

MA i nOSTRI FIGLI SONO DAVVERO PROTETTI?

Questo è ciò che succede in un ambiente chiuso, sia esso una casa o una classe, in presenza di un positivo, anche asintomatico al Covid-19

Con o senza mascherine, anche a grande distanza, quando il Covid è presente in un ambiente chiuso CONTAGIA

Le misure di sicurezza per la scuola adottate dal governo

Banchi mobili e distanziamento

Milioni di euro sono stati spesi da scuole di ogni ordine e grado e dallo stesso governo italiano per l’acquisto di banchi monoposto, magari dotati da rotelle, che permettessero agli alunni di restare distanziati almeno un metro fra loro. La misura doveva prevenire il contagio fra i bambini e i ragazzi rientrati a scuola per l’anno 2020/2021, assieme all’uso delle mascherine, possibilmente chirurgiche, sopra i sei anni, anche da seduti, la necessità di un frequente ricambio d’aria. Come sappiamo questa politica si è rivelata totalmente fallimentare. I bambini hanno cominciato ad ammalarsi e a contagiarsi fra loro. 

Fra genitori e addetti ai lavori questi banchi sono diventati quelli della discordia, perché ritenuti una spesa inutile ed inefficace a garantire la sicurezza e la salute dei bambini.

COVID-19: Effetti delle condizioni ambientali sulla propagazione di goccioline respiratorie

Il recente studio eseguito dal  gruppo di ricerca del professor Francesco Picano del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, pubblicato sul «Journal of the Royal Society Interface» propone un modello di quantificazione del rischio di contagio da COVID-19 in funzione della distanza interpersonale, condizioni ambientali di temperatura e umidità e tipo di evento respiratorio considerato (parlare, tossire o starnutire) con o senza l’utilizzo di mascherine. I risultati dimostrano che I risultati indicano che il rischio di contagio è fortemente influenzato dalle condizioni ambientali come l’umidità, dalla carica virale e dal tipo di attività respiratoria, suggerendo l’inesistenza di una distanza di sicurezza “universale”

 

Visiona lo studio completo

Prudenza o totale incapacità?

Il governo impone a scuola sino a giugno l'uso delle mascherine per i bambini. Non ha altre soluzioni per proteggerli se non quella di continuare a spendere denaro pubblico in mascherine che non riescono a tener lontano il virus.

TUTTO INUTILE E VANO!
DENARO SPESO SOLO PER CREARE NUOVI RIFIUTI E FAR CRESCERE I CONTAGI

i positivi al virus crescono anche fra i bambini: è ora di dire basta

L’incapacità e l’inefficienza del governo italiano nel prendere misure atte a proteggere la salute dei bambini ha spinto figure di spicco nel campo della scienza e della ricerca a trovare soluzioni alternative a costosi e inutili banchi movibili e mascherine chirurgiche da indossare per almeno 5 ore consecutive. 

Fra esse, l’inventore Michele Caboni, cuore e mente sarda riconosciuto come uno dei più rivoluzionari inventori del nostro tempo, ha ideato, progettato e, infine, brevettato, la sua valvola multifunzione a protezione del Covid-19. La valvola, instalòlabile a muro, riesce a filtrare l’aria in ingresso dell’edificio, purificarla e sanificarla da patogeni. 

COME FUNZIONA LA VALVOLA A PROTEZIONE DEL COVID-19

L’aria in ingresso all’interno della valvola presenta patogeni, fra cui potenzialmente anche il Covid-19. Una volta all’interno, viene processata e sanificata. Il Covid-19 all’interno della valvola multifunzione viene abbattuto. L’aria in uscita all’interno dell’edificio è pulita e salubre. Allo stesso modo, l’aria interna di una scuola come di un ufficio, spesso consumata e infetta da patogeni, viene aspirata e sanificata prima di essere restituita all’esterno. In questo modo, l’aria resta sempre pura.

Come si installa

Grazie a una semplice installazione a muro, eseguibiler da chiunque, anche dai non addetti ai lavori, è possibile assicurare aria sana, pulita e purificata ai nostri bambini, ed un ritorno alla normalità che altrimenti sarebbe ancora troppo lontano.

liberiamo e proteggiamo i nostri figli

Lo Stato non riesce a proteggere i bambini
Facciamolo noi

Scuole di ogni ordine e grado, istituti frequentati da bambini e ragazzi, università, possono risolvere il problema della sicurezza in materia di Covid-19 in maniera efficiente ed efficace.

All’appello non possono non rispondere i genitori. Padri e madri che hanno visto i loro figli intristirsi, vivere nella paura della malattia, nell’incubo del contagio ORA possono fare qualcosa di concreto.

Con il piccolo contributo di ciascuno possiamo cambiare la vita di tutti i nostri figli!

FALLO ORA ANCHE TU
RINUNCIARE A UN CAFFÈ PUÒ SALVARE
LA VITA DI UN BAMBINO

Il loro sorriso VALE
ogni nostro sforzo

Send via WhatsApp